
martedì 16 agosto 2011
WOC 4 - A Chamonix calma piatta

lunedì 15 agosto 2011
WOC 3 - 2° tappa O'Festival
Posso parlare del mio tracciato e della mia gara: per scelta tecnica scelgo di correre in H21E, per sfizio, sfida e un filo di arrognaza. Il percorso prevede 12kmsf, i compagni mi scongiurano di non oltrepassare le 2h.30di gara. Essendo i primi passi nei boschi della Savoia parto estremamente prudente, anche troppo, nel mio eccesso di zelo impego 18' per fare i primi 2 punti. Da li in poi comincia la gara che dopo poco si sposta nei pascoli, una rottura colossale di balle, niente scelte, niente difficoltà tecniche, solo impantanarsi nei sentieri calpestati da vacche e orientisti. Raggiungere l'estremità della carta è un sollievo: mancano 5 punti e comincia la 3° parte di gara, di nuovo il bosco tecnico, me lo godo appieno, cammino e non sbaglio però è comunque un pò poco rispetto alle aspettative.
Al pomeriggio escursione in alta quota e alla sera partecipiamo ai festeggiamenti pirotecnici di Allion che celebra degnamente le prossime medaglie della nazionale francese.
domenica 14 agosto 2011
WOC 2 - ITALIA: gli uomini godono,tutti dentro con Carlotta
Per l'Er Team, al mattino, allenamento sprint ad Annecy sul tracciato della nazionale ceka. Domani esordio nel Tour di contorno con una long distance, fioccano scommesse sul ritiro del kamikaze Cosmo che correrà la M21E.

WOC 1
Primo giorno di WOC. Dopo il viaggio da Vicenza arriviamo direttamente in campo gara, oggi c'erano le qualificazioni della long distance: Miky e Misha i qualificati alle finali. Facciamo in tempo a salutare Misha e avere qualche impressione su gara e terreno e poi via ad Allion le Jeune, amena località monopolizzata dagli orientisti italiani. Una corsetta e la consueta sontuosa cena di papà Guizzardi. Stamattina allenamento a La Creux qui sonne e poi di nuovo in arena a vedere le qualificazioni middle.
giovedì 11 agosto 2011
WOC 2011 - France! ci siamo quasi... - NEWS
BREAKING NEWS - dopo essere stati informati sul nostro sondaggio, gli organizzatori francesi dei WOC hanno interpellato l'IOF. La notizia non è ancora ufficiale ma verrà comunicata a breve ed è ESPLOSIVA. ALLA 6° TAPPA DEL TOUR NON CI SARA' ALCUN PERCORSO LUNGO LA CORDA! INOLTRE IL BOSCO E' STATO DISINFESTATO DA QUALSIASI GENERE DI INSETTO e... MARTIN JOHANSSON NON GAREGGIA... QUINDI... ALLEZ THIERRY!

L'Italia parte un gradino più indietro ma c'è grande fiducia e realismo nelle parole del coach Kachmarcik che pone come obiettivo per i suoi atleti il raggiungimento delle rispettive finali e qualche possibile piazzamento tra i 10 o 15: tra loro due esordi e mezzo ai WOC: se lo sarà per Giancarlo S.
Uno dei temi certamente più interessanti di questi WOC, inutile nasconderlo, è proprio lui Thierry Gueorgiou. Padrone di casa parte con tutti i favori dei pronostici, forse anche troppi... dopo la WC dello scorso anno ad Annecy in cui aveva letteralmente umiliato gli avversari, TG parte con degli obbiettivi precisi e dichiarati: riconfermare la leadership sulla media distanza, vincere sulla lunga e la staffetta che è ormai una vicenda tragicomica... Negli ultimi tre WOC ricorderete tutti quanto successo (2008 in CZE TG è in testa e poche centinaia di metri dal traguardo viene abbattuto da un'ape e portato via in elicottero - 2009 HUN a Miskolc uno tra gli episodi da manuale per il fair play che confermandolo campione assoluto gli ha tolto la possibilità di vincere l'agognata staffetta - 2010 NOR ultima lanterna prima del punto spettacolo, TG conduce con Novikov alle spalle e commette un banale e tremendo PM non vedendo in carta il punto). Per il 2011 siamo veramente curiosi di capire cosa potrà ancora succedere...
Mi dicono che a questi mondiali ci sarà anche una manifestazione collaterale denominata W il TOC della quale non ci sentiamo competenti a parlare e quindi vi rimandiamo a chi più ne capisce... WWW.TREILO'.IT
Chiudiamo con un pensiero al futuro, se nel 2014 l'Italia esisterà ancora come nazione ed entità economica e finanziaria, è possibile che tra Trentino e Veneto si disputino i WOC2014: grandi polemiche hanno preceduto l'assegnazione e anche le fasi di creazione del Comitato pre organizzatore etc etc... le ragioni sono tanto semplici quanto importanti, l'evento era già stato assegnato in precedenza al Giappone che aveva rapidamente dato il via ad un imponente apparato organizzativo: la discesa in campo dell'Italia ha quindi spiazzato la dirigenza orientale che per ripicca promette boicottaggi nella fornitura di sushi. All'impeccabile Comitato Organizzatore ci permettiamo di suggerire un unico appunto: mettete una banderina dell'Italia da qualche parte nella homepage! Per il resto c'è grande curiosità per il programma che potrebbe essere l'edizione 0 di un nuovo format ma soprattutto per la scelta di dislocare alcune tapppe nella Laguna Veneta.

sabato 30 luglio 2011
Beer Mile Beta Test 2011
La squadra Erebus vede al lancio i fratelli Guasina: Cosimo parte tranquillo e dopo il primo giro conduce in testa, ma proprio negli ultimi metri dell'ultimo giro cede allo sprint e si classifica 2°.
Eugenio conduce una gara astuta e regolare, 3° senza patemi e con qualche trucchetto navigato. Mariano in 3° frazione se la deve vedere con un fuoriclasse del calibro di MicF il quale recupera con la corsa la lentezza nel bere.
lunedì 25 luglio 2011
3° tappa del TOUR - Asiago
Volendo ironizzare possiamo tranquillamente affermare che domenica mattina in Valgiardini/Val di Nos nel bosco c'erano più lanterne che orientisti ;-) complice la giornata piovosa sono circa una ventina gli eroici partenti, tra cui però ci fa sempre piacere incontrare nuove adepte/i. I percorsi tracciati dalla Miki Bango hanno fatto comunque divertire il manipolo di orientisti, tra i quali più di qualcuno ha persino concesso il bis. Con questa prova si chiude la prima parte del Tour targato EREBUS e comincia quella targata ARCES OK/PANDA MAROSTICA, nessuna pausa in quanto la prossima tappa sarà già la prossima domenica a Tonezza.
domenica 10 luglio 2011
Continua il TOUR... 2° TAPPA a Malga Boscon
Circa 60 gli orientisti giunti nei verdi boschi di Malga Boscon per la 2° Tappa del TOUR: una carta che ho sempre particolarmente apprezzato e quindi è stato con piacere che ho organizzato con Genio questa garetta: mi pare i tracciati siano piaciuti anche se hanno messo in difficoltà più di qualcuno ;-) ripensandoci credo sia la mia esperienza di tracciatura semiufficiale... riguardando ora i tracciati cambierei molte cose, ma stamattina, in bosco, immerso nel mare verde del muschio era veramente uno spettacolo "navigare" su alcune tratte...
lunedì 4 luglio 2011
1a TAPPA TOUR - Turcio

Sulla carta il mio percorso, QUI le classifiche.
Prossimo appuntamento domenica prossima 10 luglio, per la tappa a Malga Boscon organizzata dai Guasina Bros.
Classifica NERO
Michele Franco Erebus 45.51Mattia Tamanini Mezzocorona 51.28
Luigi Le Rose Cus Parma 56.36

venerdì 1 luglio 2011
Allenamento
E cmq vi aspettiamo domenica al Turcio per la prima tappa dell'ex primo Tour Asiag-o. attualmente Tour degli Altopiani 2011.
Iscriviti a:
Post (Atom)