lunedì 1 settembre 2008

Ups, we did it again! ;)

L'ER-Team era massicciamente impegnato nella parte tecnica; per noi era un banco di prova, perchè abbiamo fatto tutto seguendo il nostro "credo" orientistico (dal punto di vista tecnico, ovviamente).
La band, oltre a me, Tiz e Tom (grande sorpresa positiva per me, non conoscendolo "sul campo") era composta da Mariano Biga, Dario Stefani, Cosimo Guasina, Tone Simionato, Simo Gambini (ancora in attesa dell'ingresso ufficiale in er-team), Fede "Mario" Memo, e Andrea Furlani, new entry del gruppo che sembra promettere davvero bene.
Grazie poi a quelle persone per le quali hai grande considerazione che vengono a cercarti appena arrivati al traguardo per stringerti la mano: grazie Gabri, Gigi, Suppi, Rem(sai che aspettavo il tuo giudizio asiaghese!).
Un ultimo ringraziamento va a Alessio Tenani per averci tirato su il morale nel momento più difficile, in cui maggiormente la stanche zza si fa sentire: quello del dopogara! (Dai, Teno, che per stavolta sei dentro! :D )
Infine... grazie a tutti quelli che c'erano!
Al prossimo anno!

PS: per le critiche sulle lunghezze delle categorie master mi riservo di scrivere qualche riga nei prossimi giorni, magari ne uscirà una discussione costruttiva.

lunedì 18 agosto 2008

Highlands Open 2008

E' passato ormai un mese dal nostro ultimo post sul blog Er-Team e ne sono passati addirittura due dall'ultima gara della quale abbiamo riferito direttamente. Un lungo periodo nel quale sono mancate le gare (se si esclude la OOcup in Slovenia) ma nel quale non sono certamente mancate le carte: capirete certamente che sono tutte mappe che non potranno essere pubblicate prima dell'inizio dell'Highlands Open 2008. Un grosso lavoro è stato compiuto, per preparare le gare ma anche per allestire ben sei allenamenti cronometrati nei due giorni precedenti l'inizio delle competizioni inoltre a questi abbiamo preparato carte con punti fissi per allenamenti liberi.
Si capisce quindi il motivo per il quale abbiamo trascurato ultimamente il nostro blog, diciamo inoltre che c'è anche chi trascura il proprio sito da dicembre... ma che nel frattempo ha infilato una medaglia d'oro agli Europei e una ai Mondiali :-)

Sperando di vedervi numerosi negli splendidi boschi dell'Altopiano, vi diamo appuntamento a venerdì prossimo con la gara middle sulla carta della Val di Nos, seguirà la super sprint di Asiago tracciata dal nostro Tom e per chiudere, domenica, gran galà della long distance, Coppa Italia e WRE: nell'impianto cartografico di Kubelek-Lekle-Malga Boscon-Val Magnaboschi e Platabek vi attendono i tracciati di Cristian Bellotto sui quali avremo l'onore di veder correre addirittura Dana Brozkova, attuale campionessa del mondo in carica. Nel mezzo, per gli amanti dell'orienteering di precisione vi sarà anche la prova di Coppa Italia di Trail O, sabato mattina.

giovedì 17 luglio 2008

Pentacampione!!!


E' leggenda!

Che sia finta modestia?! "My race went quite well in a challenging terrain."

domenica 13 luglio 2008

WOC '08 Sprint Final: Michela 26°, Misha 32° e Marco 33°

Finali sottotono per i nostri portacolori: Michela parte male ma poi recupera varie posizioni nel finale, 26° posto per lei in una gara vinta dalla "sexy psicologa" che ormai bisognerebbe soprannominare "cannibale" Anne Margrethe Hauken davanti a Minna Kauppi ed Helena Jansson. Tra gli uomini la sorpresa è sul primo gradino del podio, se non stupisce l'argento di Hubmann, più inaspettato è l'oro per il russo Khramov, in terza piazza si conferma Martin Johansson che bissa la medaglia di Kiev di un anno fa. Il campione in carica, Thierry si piazza al 5° posto. Per Misha e Marco due gare lontane dal podio, 32° e 33°. Le carte delle tre qualifiche.La gallery curata dalle delegazione italiana in Cekia. 
Tra gli uomini qualificazione per Marco Seppi e Misha Mamleev... peccato per Alessio Tenani fuori per 17'', pensare che era a soli 23'' dal Campione del Mondo in carica (da dire però che Thierry in questa qualifica non è mai stato veramente in corsa, per lui qualifica con l'11° tempo).
Strepitosa Michela!!! in seconda batteria al momento è in 6° posizione a 22'' da Soes Signe che guida la classifica. Michela già in finale con 11'.29'' di gara.
E via, si comincia con la gara: iniziano le donne, Michela parte in fondo alla lista. Per lei subito un ottimo primo passaggio, 3° con 9'' da Weltzien Ingunn Hultgreen. Al secondo passaggio cede altri 9'' ma è comunque 7°.

Cominciano ad Olomouc (Repubblica Ceca) i Mondiali di Orienteering edizione 2008. Dopo lo sprint model event di ieri, oggi è il giorno della gara sprint, qualifiche alla mattina e finale il pomeriggio stesso. Le liste di partenza maschili -in gara Alessio Tenani, Misha Mamleev e Marco Seppi- e quelle femminili dove gareggia la sola Michela Guizzardi. Positivo il primo impatto con la gestione live del sito dei Mondiali che speriamo ci faccia vivere gare emozionanti. Klaus, contattato al volo pochi minuti fa, ci pronostica la qualificazione alla finale per tutti e quattro gli italiani in gara oggi... le divinità dei boschi ti ascoltino!!! :-)

Una curiosità leggendo le liste di partenza: trovare tale Patrick Goeres atleta canadese che nelle multidays internazionali (POM08 e OOCUP08 trovo sempre nella mia categoria M21A).



venerdì 11 luglio 2008

On the way to WOC: -2



La coppia dell'orientamento Elite italiano negli ultimi anni è sicuramente quella composta da Marco Seppi e Michela Guizzardi.
Michela quest'anno arriva ai WOC dopo aver fatto suoi i titoli italiani sprint e middle, ma nell'ultima settimana non ha potuto rifinire la meglio la sua preparazione a causa dei problemi alla schiena.
Le finali sono comunque alla sua portata in entrambe le discipline, e chissà che nella sprint non possa osare qualcosa in più. Tutto sommato non più tardi di due anni fa da lei arrivò uno splendido bronzo ai mondiali universitari!

Marco dopo la vittoria ai middle ha avuto nell'ultimo mese una serie di problemi fisici, dallo stiramento al quadricipite fino alle distorsioni rimediate in coppa del mondo in Norvegia. Anche per lui l'importante sarà comunque riuscire a partire con la mente sgombra nonostante l'aver saltato il periodo di rifinitura.

Alè Michela, alé Marco!!

giovedì 10 luglio 2008

On the way to WOC: -3

Oggi lasciamo spazio ad un collaboratore d'eccezione: Stegal (forpresident)! E' infatti sua l'intervista al secondo azzurro che andiamo a presentare: Alessio Tenani.


Stegal for er-team: "Alessio, questa prima parte di stagione ti ha visto condizionato dai problemi invernali. Come arrivi al Mondiale ceco?"
Alessio: "Lo stato di forma è un po' altalenante... Come ho scritto sul mio sito, speravo che gli ultimi test andassero un po' meglio." (nde-t: 10.32.4 sui 3000 siepi sabato)

Stegal for er-team: "Quali sono le tue aspettative per la rassegna iridata?"
Alessio: "Mi piacerebbe correre ad Olomouc... Quella carta e quel tipo di sprint mi piacciono parecchio! Spero che a Prostejov (in qualificazione) la fortuna sia ceca..
In generale, mi piacerebbe che con i nostri risultati di squadra raggiungessimo uno dei primi 13 posti per nazioni, che vorrebbe dire dare all'Italia il pass per i World Games 2009 a Taiwan."

Stegal for er-team: "Per quanto riguarda la staffetta?"
Alessio: "Sarò la seconda riserva, quindi a piena disposizione della squadra come aiuto coach in quella giornata!"

Un grazie anche ad Alessio per la disponibilità e un in bocca al lupo per il Mondiale!

mercoledì 9 luglio 2008

On the way to WOC: -5


Iniziamo oggi la presentazione della squadra azzurra per i Mondiali. Sentiremo dalla voce dei protagonisti le speranze, gli obiettivi, i sogni.

Partiamo con Klaus Schgaguler, il più rapido a risponderci.

Er-Team: "Klaus, ormai l'esperienza non ti fa certo difetto. Con che aspettative ti presenti quest'anno ai WOC?"
Klaus: "Mi sento molto preparato per i terreni che ci aspettano. L'obbiettivo minimo é qualificarsi per entrambe le finali. E poi spero di poter migliorare il mio personal best ai WOC."

Er-Team: "Come è andato l'ultimo periodo di allenamento, come consideri il tuo stato di forma?"
Klaus: "Molto bene, ho fatto un po di preparazione in altura sul Alpe di Siusi. Sono molto fiducioso dopo gli ultimi allenamenti e test."

Er-Team: "Qual è la tua staffetta ideale tra 10 giorni? Con chi ti vedi in squadra?"
Klaus: "Mamleev-Schgaguler-Mamleev. No, dipende da come usciamo dalla settimana di gare e come si trova Michele su quei terreni. ma penso comunque Tavernaro-Schgaguler-Mamleev (senza ordine)."

Doveroso il ringraziamento a Klaus, sempre disponibilissimo! In bocca al lupo!

Squadra WOC

Il sito dei mondiali ufficializza la squadra italiana per i mondiali.
Scenderenno in campo tra gli uomini Mamleev, Schgaguler, Seppi, Tevernaro, Tenani.
La squadra femminile sarà composta da Guizzardi, Kirchlechner, Scaravonati.


In realtà, causa defezione delle ultime due, Michela pare risultare iscritta come maschio per poter schierare almeno due staffette maschili. Forse per la prima volta nella storia dei mondiali potremmo quindi avere una coppia nella stessa squadra di staffetta. Chissà.


Tutti gli iscritti qui: http://www.woc2008.cz/en/national-teams-registration/teams.html

giovedì 3 luglio 2008

JWOC Finale Middle: Alé Jones!

Jonas Rass conclude 21esimo la finale middle ai JWOC, a 4 minuti dal vincitore Runesson. Molto costante la sua prova.

Buona anche la prestazione di Carlotta Scalet, che nella prova vinta da Venla (un nome un programma) Niemi finisce 48esima. Tra le donne fa capolino la Spagna, con il 20esimo e il 25esimo posto.

mercoledì 2 luglio 2008

JWOC Middle Qualifications - Jonas Rass e Carlotta Scalet in finale!

Ottima prova per Jonas Rass! quasi certa la qualificazione per lui alla finale A con soli 87'' di ritardo dalla testa della classifica. Al momento Roberto Dallavalle, Lorenzo Pittau, Tommaso Scalet, Adrienne Brandi e Maria Chiara Crippa sono fuori.
In questo momento Andrea Seppi ha 5'.04'' di ritardo in terza batteria, accesso alla finale A a rischio.
Nicole Scalet 24° in seconda batteria, per lei 8'.07'' di distacco. Buona invece la prova per Carlotta Scalet, 8° posizione parziale con 4'.54 di ritardo, probabile qualificazione per lei.

Le classifiche definitive vedono due azzurri accedere alle finali A di domani, Jonas Rass (9°) e Carlotta Scalet (11°). Complimenti!!!
Sul sito, insieme alle classifiche sono già disponibili anche le carte delle sei batterie di qualificazione.