giovedì 12 novembre 2009

Waiting for August 2010

Grazie a quanti hanno finora contribuito,
ringraziamento speciale però a Luigi Girardi
per la bellissima foto!

mercoledì 4 novembre 2009

Non tutto è finito per il 2009...

La stagione deve ancora finire ed una sta già per iniziare. Fortunatamente l'arrivo del freddo è coinciso con la fine delle gare in bosco per il 2009; ancora tre gli appuntamenti per l'Er Team. Tra tutti spicca sicuramente una spettacolare sfida domenica a Bassano: addirittura 8 gli atleti vicentini che si daranno battaglia in MA, Diego, Leprotto, Cris, Mariano, Cosimo, Tone, Furia e non ultimo la "guest star" Dario Stefani, che per chi non lo sapesse, lascia per un giorno la M35 per sfidare i compagni di squadra. La gara sarà anche l'occasione per pianificare il 2010, dalla prossima settimana forse verranno già ufficializzati i nostri obiettivi per l'anno a venire. La domenica successiva si corre invece la classicissima lagunare, più una festa che altro, per l'Er Team io e Michele, lui all'esordio a Venezia, io a cancellare il ritiro dello scorso anno.

Per concludere infine il 29 ci sarà la gara sociale che come di consuetudine segnerà la fine della stagione ed il tesseramento per quella successiva.

martedì 3 novembre 2009

Bevilonga 2009 - L'Er Team Cera...


Il felice binomio Skodeg-O Bevilonga torna a colpire! Edizione veramente speciale quella del 2009, per location, organizzazione e presenze (unica nota stonata l'assenza di ZP i cui bollettini medici sono stati esposti in segno di solidarietà in campo gara accanto ai risultati). Si comincia nel primo pomeriggio con la partita a calcio nel campo di Mezzano. Partita tesa e vibrante come vibravano i tacchetti del Tuzzi sulla gamba dell'Emi e la traversa difesa dal Bianca, a detta di pubblico e addetti stampa il migliore in campo. Trasferimento poi al bar Stella per reidratare i liquidi spesi dietro al pallone e si parte subito per la Val Noana, precisamente maso del Dalen.

Per l?er Team una presenza nutrita e agguerrita: esordio con particolare onore per Leprotto, anche l'Alice al debutto, 2° edizione per me, 3° per Laura e poi gli aficionados MT, Cracco, Biga e MicF... La formula adottata quest'anno era una farfalla con punti a memory per un totale di sei coppie di punti. Ovviamente ogni due punti era d'obbligo l'abbeveraggio dal sempre ottimo Doff che anche quest'anno ci ha fatto annegare nel suo ottimo brulè.

Lo staff organizzativo composto dal Dalen, Manuel e Hawk

La gara, dopo qualche difficoltà tecnica nella spiegazione della formula, causata da intemperanze della folla rumoreggiante, inizia con una "mass start ciap la cart al vol nel prat" modalità approvata dall'ISSOM tre giorni fa (Dalen ipse dixit).

La gara è andata meglio del previsto, partenza in gruppo, subito vengo affiancato da Lepre che mi passa un foglio ripiegato, lo apro ed è "IL GRANDE TEST 2009 - Quanto orientista sei", grande Leprotto che si guadagna tre "dar" freschi freschi. Dopo una breve e cruenta lotta per accaparrarsi la carta appesa alla prima lanterna al secondo punto mi ritrovo da solo. Il secondo giro è semplice perchè la zona è la stessa. Dal terzo si comincia a sbuffare e le gambe sono pesanti... Il quarto è tecnico, in zona punto trovo un Tuzzi piuttosto sperso, mi schianto un ginocchio ma trovo entrambi i punti... Attimi di panico quando girando la carta la vedo imbrattata di liquido rosso: purtroppo le ottimistiche previsioni si rivelano subito false, non si tratta di sangue bensì di brulè...

Notare la classe di MicF che si era munito di cannuccia per i ristori

Il quinto giro lo faccio a rimorchio di Lepre e del Biga,tutto regolare. All'ultimo passaggio al ristoro mi dicono che sono 4°, scatenat riparto per l'ultimo giro... Da notare che per guadagnare tempo ripartivo con il bicchiere ancora mezzo pieno, camminando leggevo la carta e bevevo, purtroppo poi si poneva il problema del bicchiere... Vi dico solo che a fine gara avevo tre bicchieri accartocciati dentro i pantaloni. All'arrivo la posizione finale è 8°, grande soddisfazione! Di fare il giro bonus non se ne parla neanche.


Il gruppo Erebus: Merri, Alice, Cosimo, MT, Laura Valle del Mattino, Cracco, Leprotto e MicF

La gioia del vincitore al traguardo

Vittoria per Denny Pagliari che nella foto lo vediamo intento a ritirare il premio offerto dallo sponsor "Cippo di Minkia". Secondo per l'Emiliano, terzo per Jonni che con questo podio conferma un rientro alla grande nell'orienteering. Dopo una cena in bella compagnia trasferimento davanti al fuoco per canti e abbondanti giri di brulè.



La seconda parte della serata prevedeva danze alla Lanterna, abbiamo resistito finchè alcuni incerti individui hanno cominciato a spogliarsi e a strisciare per la pista da ballo con fare ambiguo... ;-)

Al mattino passeggiata in Calaita (idea originale), pranzo "da Marina" e rientro a Vicenza.

Foto e video su FB

martedì 27 ottobre 2009

Marcia de Sandrigo

In una splendida giornata di sole, un ristretto manipolo di rappresentanti Er Team ha affrontato con indomito coraggio gli 11 km della marcia de Sandrigo. Visto il tracciato poco entusiasmante e l'assenza totale di dislivello, ci siamo dati da fare per animare la corsa... un paio di trucchi: 1) non usare i ponti, guadando i fiumi, in secca o con acqua 2) correre a in mezzo ai campi, a fianco della strada asfaltata, la gente ti guarda stralunata, incapace di comprendere i vantaggi di un fondo morbido 3) quando si arriva agli impianti di estrazione della ghiaia sul greto dell'Astico (non la Brenta: e.d.a.), togliere il guinzaglio e la museruola a Furia e dirgli che in cima alla gigantesca montagna di sabbia alta 5 metri ci sono i Chappy...
Risultato?? Ci hanno diffidato dall'iscriverci all'edizione 2010. Pazienza, i ristori erano davvero deludenti.


domenica 18 ottobre 2009

Trittico Feltrino - sprint. night-o and relay....


Bel weekend quello appena trascorso nel Feltrino dove, l'Orienteering Dolomiti e l'ASD Fonzaso, supportati dal GS Pavione hanno organizzato un bel Trittico di gare. Una formula particolarmente azzeccata e riuscita, sia per risultati che per partecipazione. Al sabato pomeriggio bella sprint in centro a Feltre, divertente e con qualche punto insidioso, un plauso a coloro che per rientrare all'arrivo non hanno visto il tunnel...



Alla sera, altra massa start, notturna nelle campagne di Rasai e Seren del Grappa, una'alternanza di tratte veloci e farfalle da delirio... eccellenti le vittime... Alla domenica la gara ufficiale, Campionato Veneto-Trentino a Staffetta sulla nuova carta di Fonzaso-Frassenè. Tra i risultati dell'Er Team segnaliamo solo tre performance: 1) Biz, arrivato al primo punto della staffetta realizza di non aver fatto check e clear e rientra alla partenza 2) Tone, che ha avuto bisogno di ben tre gare per riuscire a vedere la fatidica scritta PUNCHES are OK sul foglietto dello scarico SI CARD... 3) Stavolta un risultato in positivo, la staffetta M35 di Dario e Simone che vincono la loro categoria e di conseguenza il titolo veneto... In questa staffetta prendiamo in giro i nostri atleti, anche se guardando anche all'esterno c'è da divertirsi... la maledizione continua... :-)

giovedì 15 ottobre 2009

Cronache praghesi...

Sulla scia della Beer Relay e come avvicinamento alla Bevilonga 2009, ecco un breve racconto sulla gara corsa domenica sera da Eugenio a Praga:

Ciao, in linea d'aria erano 9.5 Km con circa 200 m di dislivello (ad occhio) eravamo in due con solo la mia frontale di notte!! Era una gara semi gogliardica a score con tre punti bonus:
1) si doveva bere due bicchieri di qualche superalcolico contemporaneamente!
2) police check con alcool test e vari esercizi ginnici
3) all'ultimo punto una maschera di Scream ci ha mostrato una mappa e l'ultimo punto bonus è stato fatto a memory
Tra l'altro un punto era stato messo su un albero a 5 m di altezza, un altro in mezzo ad un torrente ed uno c'era solo un cartello scritto in ceco che per noi incomprensibile, abbiamo cercato la lanterna per dieci minuti finche non è arrivato un altro concorrente che ci ha tradotto il foglio: "lanterna assente andate alla prossima"!!
E' stato veramente divertente e siamo arrivati sotto la neve. Ma sicuramente la cosa migliore è stato l'arrivo con un abbondante bevuta di birra. Abbiamo vinto anche un premio con 2.07h anche se non abbiamo capito se siamo arrivati sul podio o era solo il primo ed unico posto della categoria stranieri...
La settimana prossima invece ci sarà la gara ufficiale.

lunedì 12 ottobre 2009

E' un paese per vecchi. (DLF)

Citazione dal quasi omonimo film dei fratelli Cohen... per introdurre la novità regolamentare 2010.

Il prossimo CF voterà l'introduzione di altre 4 categorie Master ai campionati italiani middle e sprint. Si passerà dalle attuali 35 e 50 a 35-45-55-65.
Anche i 65enni potranno finalmente decidere chi di loro è il più veloce, visto che la sprint è la disciplina che predilige la velocità, si adi corsa che di esecuzione.
Quindi se da un lato leggiamo critiche verso le sprint da parte dei master (anche giustamente, visto che la peculiarità della specialità non attira gli over 50), dall'altra parte sembra che vinca di nuovo lo spirito del salame (ognuno lo intenda come vuole... io chiaramente parlo del salame da portare a casa come premio).

Medaglie per tutti, insomma, quando gli over 50 stranieri ci insegnano ben altro...

lunedì 5 ottobre 2009

Finale Coppa Italia a Vall'ombrosa (cit.)

E' la finale di Coppa Italia, finisce il circuito 2009 di gare nazionali e purtroppo, finisce anche l'esperienza italiana di Tom "Witte" Herremans. Il nostro amico campione belga fa ritorno a casa ma siamo certi di ritrovarlo presto con la nostra divisa nei boschi di tutta Europa. Ci mancherai Witte!Veniamo alla gara, il difficoltoso allenamento di sabato, corso su una carta di discutibile qualità
è stato un utile campanello di allarme in previsione della gara di domenica, tutti bene i membri dell'Er team. In Elite buon 11° posto per Michele Franco, anche Tom, per una volta fa valere il suo punteggio in LB, gareggia in Elite e non sfigura, 17°. In MA buoni i piazzamenti di Cosimo 5° e Mariano 6° divisi da un solo minuto. In MB ben tre atleti nei primi posti, Cristian 2°, Tone 4° e Leprotto Cera 5°. Chiude alla grande anche Dario "the Bard" con un ottimo 2° posto in M35 alle spalle di Roland Pin. In generale la terribile fama del tracciatore Adriano Bettega non si è confermata, tracciato (MA) filante, dislivello non eccessivo e ben distribuito e in generale grande divertimento. Il resto l'ha fatto il terreno con un bosco a tratti spettacolare. Ottima l'organizzazione dell'Orienteering Prato capitanato da Stelvio Manfrin, particolarmente suggestiva la zona d'arrivo.
Chiudiamo con un commento a parte sulla classifica generale di socieà che vede l'Erebus al 5° posto GENERALE (discreta rimonta rispetto allo scorso anno), particolare soddisfazione invece per il 4° posto nella classifica degli ASSOLUTI. Il coach, insoddisfatto per il mancato accesso alla Champions League, ha rassegnato le dimissioni prontamente rifiutate dal direttivo!

Aggiornamento tecnico sul "Grande Test 2009"

Segnaliamo a tutti i partecipanti che i seguenti concorrenti, regolarmente tesserati alla FISO, hanno conseguito un bonus di 3 dar consegnando verbalmente il questionario a CG durante la gara di ieri: COMPLIMENTI!

-Pagliari Daniele VE1594
-Guidolin Manuela TN2361

Seguirà a breve la classifica aggiornata.

lunedì 28 settembre 2009

Orienteering in Cile


Speriamo di non deludere tutti i lettori del nostro blog, che regolarmente il lunedì ci visitano cercando notizie delle gare del weekend, oggi il post d'inizio settimana ha uno scopo un pò più elevato delle gesta di quattro orientisti spiantati... e ora mi spiego.

Come tutti saprete la nostra e vostra amica, Silvia Bertazzo, è andata dove l'ha portata il cuore che, sfortunatamente, aveva appena accumulato un bonus dopo mille miglia di volo e quindi si è imbarcato per il lontano Cile. "Paese che vai, usanze che trovi" è un detto che si applica relativamente agli orientisti che, in ogni luogo si trovino, iniziano a immaginare carte e gare. Ovviamente la Silvia non ha fatto eccezione e si è data subito da fare per contribuire allo sviluppo del nostro sport. Collaborando con la Federazione Cilena non sono mancati i risultati e così una rappresentativa nazionale il prossimo ottobre potrà prendere parte alla Coppa dei Paesi Latini che, dopo l'edizione 2008 tenutasi sul nostro Altopiano, avrà luogo tra poche settimane in Brasile.

Veniamo al dunque, perchè non dare una mano a questi giovani orientisti? non ci vuole molto... basterebbe rovistare nei magazzini delle proprie società alla ricerca di materiale non utilizzato, dall'abbigliamento a quello tecnico, compresi manuali e materiale didattico.

Come Er Team stiamo valutando l'idea di organizzare una gara a scopo benefico, vi faremo sapere tutto a tempo debito.

Per chi può contribuire in qualsiasi maniera mettetevi in contatto con Silvia al suo indirizzo e-mail: silviabertazzo@gmail.com

Come Er Team vi ringraziamo in anticipo per quanto potrete fare (voglio ricordare che un eventuale contributo potrebbe portare all'assegnazione di qualche "dar" e, vista la situazione generale, mi sembra ci sia in girouna carenza micidiale di "dar"...)!

P.S. Per chi non si arrende e vuole a tutti i costi carte da orienteering per non iniziare la settimana in crisi d'astinenza, segnalo due link:
2) Il sito dei Campionati Italiani MTBO 2009 dove troverete classifiche, split, carte con percorsi e foto della due giorni in sella...