venerdì 21 novembre 2008

Training notturno al parco Retrone


Comincia la preparazione invernale per la Tiomila 2009, il primo allenamento tecnico su un terreno ottimo per simulare quello della Scania, dove si correrà la staffetta svedese, stiamo parlando del Parco Retrone ai Ferrovieri, parco ricco di insidie come paludi, siepi, canalette e zone "high detailed"... Tracciati di Cris che prevedevano due percorsi gaffled, ecco i risultati:
1° Tom 19.45
2° Bigao 20.08
3° Dario 21.43
4° Andrea "Fabulous" Furlani 22.35
5° Simo 23.10
6° Nicola 25.22





lunedì 17 novembre 2008

Meeting Venezia 2008

Non mi dilungherò in un post su una gara che nemmeno ho corso... di seguito la carta della categoria MA con le mie scelte a freddo... molti complimenti al tracciatore, anche a tavolino moltescelte mi lasciano ancora dubbioso, sarei veramente curioso di sapere i vari Mariano, Emilio, Davide, Eddy, Dario che scelte hanno fatto domenica... Per quanto mi riguarda, causa mal di schiena rinuncio alla gara ma non a saltare la trasferta in laguna per compiti pubblicitari e di promozione :-)
Le mie "scelte"

Resta il rammarico per non aver potuto correre uno dei tracciati più interessanti che abbia mai visto a Venezia... Aspetto ora le vostre opinioni sulle scelte... a questo proposito pubblico una carta bianca, se avete voglia di segnare il vostro percorso poi pubblico tutto...


P.S. menzione particolare per la superprova nel nostro "giovane" Andrea Furlani, basta vedere chi si è lasciato dietro in M20 per apire che domenica hai infilato le calli giuste, magari le sue...

giovedì 13 novembre 2008

Ma chi ce lo fa fare ?!?!?!

Ancora non abbiamo finito di catalogare tutto il materiale fotografico, ancora dobbiamo stampare il postevento HOP08 (un documento veramente interessante, a breve su questi canali) che già si parla dell'edizione 2009, già scelte e ufficializzate le date, ora si sanno anche i terreni di gara, carte in parte nuove che comprendono una buona parte inedita realizzata lo scorso inverno. Al sabato si corre al Tanabek alla domenica la carta sarà Langabisa, due nomi sconosciuti ma che fanno riferimanto al comprensorio Lekle, Monte Magnaboschi, Platabek, Stonlaita... Terreni fisici ma anche estremamente tecnici e divertenti...
Per l'occasione, il SUN-O del nostro compagno Tomasito Herremans offrirà la possibilità di una settimana intera di Training Camp organizzata sulle più belle carte dell'Altopiano.

lunedì 10 novembre 2008

L'Italia nella storia, in 6 in finale al campionato mondiale.

Grande risultato per il nostro movimento agonistico di punta: ai Mondiali che si svolgeranno nel fine settimana (si veda l'articolo del Giornale di Vicenza) ben 6 nostri atleti correranno la finale del campionato mondiale di orienteering!

Un in bocca al lupo ai nostri atleti!

domenica 9 novembre 2008

Dai vostri inviati all'assemblea di condominio...

Assemblea di grandi polemiche fino a questo momento, da cui il titolo.

Siamo arrivati alle ore 13.00 con ancora la discussione delle mozioni. Fino a quel momento, nonostante le voci ricorrenti, Enrico Rossi non ha ancora sciolto il dilemma (succederà alle 13.20).

Per il momento ritira la candidatura il solo consigliere Franceschetti, che entra in polemica con il Presidente dell'Assemblea in merito alla votabilità o meno della relazione dei revisori dei conti.
Intervento molto sentito ma molto (moltissimo) alla soda caustica del presidente uscente Ezio Paris
Il solo Fulvio Lenarduzzi prende la parola per illustrare il lavoro delle Commissioni, in particolare ovviamente quella sulla scuola ed i gss.

Alla presentazione della relazione dei revisori dei conti dibattito se la relazione debba o no essere approvata dall'Assemblea.

Si parte con le mozioni già illustrate sul blog di Zonori sui voti atleti\tecnici.
Il dibattito è molto acceso e non tutti sembrano comprendere la questione; l'assemblea decide che tali mozioni siano da portare al consiglio federale per eventuali modifiche allo statuto federale.

Alexander Schuster come rappresentante degli organi di giustizia chiede di aggiornare l'Assemblea.
La mozione di Livio Guidolin che chiede di (se ho capito bene) annullare l'Assemblea e di procedere alla nomina di un commissario ad acta viene respinta.

L'ultima mozione (Roberto Biella), unica approvata, prevede che il minuto zero di ogni gara sia dedicata alla memoria di Vladimir Pacl.

Si passa alla presentazione dei 3 candidati alla Presidenza.
Alle ore 13.20, dopo una dura analisi del contenuto di alcuni blog e di un intervento di un candidato consigliere, Enrico Rossi annuncia il ritiro della propria candidatura; restano in corsa i soli Grifoni e Viale

Nell'intervento di Sergio Grifoni, talvolta letto talvolta a braccio, compare più volte la parola "passione". Attenzione alle squadre nazionali, attenzione verso il consiglio federale che rimane sovrano su tutte le decisioni e sulla spinta propulsiva che deve dare a tutto i lmovimento.

Ore 13.33, inizia a parlare Gabriele Viale. Molto più a braccio, molto più aggressivo (nel senso di caloroso). Si parla di impegno totale da parte sua per la Fiso, di comunicazione che deve essere rivolta verso l'interno e verso l'esterno, verso i partner e gli investitori. Continue citazioni dell'esempio Gran Bretagna e dei risultati ottenuti partendo da posizioni simili a quelle italiane.

Per il momento questa la diretta...

domenica 26 ottobre 2008

Campionato Veneto in Notturna - Caldogno (VI)

Si è chiuso con questo weekend di gare in terra vicentina il calendario 2008 dei Campionati Veneti e della collegata Coppa Veneto. Ieri sera si è corso il Campionato Veneto in Notturna sulla carta di Caldogno, organizzazione... NOI! Ed intendo come società, non come atleti :-) Alla partenza più di un centinaio di orientisti attrezzati con lampade, torce e candele più o meno funzionanti! Il tracciato che prevedeva una formula SCORE era stato pessimisticamente preparato da MicF che aveva pronosticato che difficilmente si sarebbe riusciti a punzonare tutte le lanterne nel 45' di gara previsti.
Nella categoria M19-34 è una sfida a tre: noi Er Team con Cosimo e Mariano, il Pavione con Tuzzi e Davide Bettega ed il Tarzo con i reduci della Blodslitet, Roland e Michael.

Io parto subito incerto, svarione iniziale indeciso sul giro da prendere. Dopo il primo punto mi avvio tranquillo ma sicuro. Scoprirò poi che per i primi 6/7 punti ho corso con Roland in scia, dall 111 lui fa una scelta diversa e le nostre strade si dividono. Dopo la 112 infilo l'errore della gara: calcolo male le distanze e mi infilo in una giungla di fango, acqua e rovi alti un metro... almeno un paio di minuti per uscirne! La gara continua poi tranquilla, senza forzare ed abbastanza precisa. Alla 103, in vista del traguardo, con alcuni minuti a disposizione tento il tutto per tutto per chiudere con le ultime due lanterne, comunque vada sono punti in più... Beffardo l'arrivo al fotofinish con i secondi che il cronometro scandisce inesorabile... Non riesco a puzonare in tempo e per 3" perdo 5 punti, comunque ininfluenti in quanto Roland è già arrivato da 40". In generale gara divertente.

Michael Baggio, l'uomo riccio

Cinque persone per scarico ed elaborazione dati :-D


Poi trasferimento in pizzeria con gli amici del Galilei e del Tarzo a festeggiare la fine della stagione. Appuntamento ora a Lonigo per il PWT del 14/15 novembre ma prima, sabato 8, appuntamento imperdibile con la Bevilonga made in Primiero.

martedì 21 ottobre 2008

Sprint a Valdobbiadene: MicF miglior orientista mona italiano

Finalmente splende il sole su un Campionato Veneto!! Bella giornata di orientamento a Valdobbiadene dove i Forestali organizzano il Campionato Veneto Sprint 2008, la carta non è entusiamante ma i tracciati di Denny soddisfano tutti. L'Er Team, causa la mia assenza, sfiora l'en plein in quanto per una volta schiera tutta la batteria di fuoco, alla partenza ci sono Dario, MicF, Tom, Cris, Tone e Biga a cui si aggiunge il neo arrivato Andreaf, giovane di belle speranze.

Andreaf

La gara nella categoria assoluta vede la vittoria dell'emiliano Pittau che quindi non toglie a Juju il titolo veneto (straordinaria stagione per lui) che precede di 20" il nostro Tom (comunque escluso dal titolo veneto). In questo podio manca MicF che a forza di saltare siepi ci ha preso gusto... e salta il 3° controllo... complimenti sinceri!!! Completano il podio veneto il nostro Bigao, che sta chiudendo la stagione in continua progressione, e Alberto B. Cris, 4° veneto, chiude in 8° posizione assoluta precedendo Andreaf e Dario (che finalmente riesce ad avere un pò di continuità tra allenamenti e gare). Chiude Tone che è atteso da un inverno impegnativo, con una preparazione della Tiomila che lo riporterà in pista.

La carta della categoria assoluta (dal blog di Alessio Tenani)


Buona la prova di Bigao

Tone se la ride

Tom con il campione veneto Cristiano De Agnoi


Classifiche complete a questo link.
Tutte le foto di questo post sono tratte dalla gallery di Laura Scaravonati che ha immortalato in maniera magistrale le gesta dei nostri eroi. Grazie.

domenica 28 settembre 2008

Mikki Franco miglior siepista orientista italiano!

Nelle finali dei societari in pista Mikki Franco diventa il miglior siepista-orientista italiano.
Il suo tempo di 9'58" lo vede vincere lo scontro diretto con Marco Seppi(10'01"), che rimane attardato per una caduta di un avversario.
Molto bene anche Tenani con 10'30", a 11 secondi dal suo personale, su una pista bagnata per il cattivo tempo.

Campionati italiani MTBO Staffetta

A dimostrare la polivalenza (nel senso di dimostrarsi scarsi in tutte le discipline ;) ) ieri pomeriggio ci siamo cimentati nel campionato italiano MTBO a Pian del Gacc, impianto che in passato ha ospitato innumerevoli eventi anche nella CO.
Buona la prova di Tom, che in prima frazione chiude a 6 minuti dal battistrada, in quinta posizione. Meno buona la mia che, al ritorno in sella dopo 3 mesi, ne perdo invece 2.
Chiudiamo quindi settimi, ad un quarto d'ora dai vincitori, Forabosco-Mogno, entrambi quest'anno ai mondiali, l'uno con i colori italiani, l'altro con quelli croati.

Titolo italiano in M45 per l'Erebus, con Tonolo Parnigotto, e terzo posto in W45 per la coppia Foffano-Guarato. Buon quinto posto anche in M16 per "Cescao" Tonolo e Niccolò Marcati.

venerdì 19 settembre 2008

Tiomila 2009


Si è svolta ieri sera, venerdi 18 ottobre, la prima uscita ufficiale per preparare l'obiettivo dichiarato del 2009: la Tiomila. Dopo la Jukola, a cui l'Er Team ha preso gloriosamente parte nel 2007, una nuova entusiasmante sfida attende i nostri atleti per il prossimo anno: la Tiomila è una staffetta a 10 frazionisti che si svolge annualmente nella seconda metà di aprile nei boschi svedesi; la partenza in massa di tutte le squadre è previta per le ore 23.00, quindi durante tutta la notte e per buona parte della mattinata gli atleti saranno impegnati con bussola, cartina e lampada nella ricerca delle lanterne.
L'allenamento di ieri si è svolto a Lumignano, ed è poi proseguito alla Pizzeria "Alle rocce".
Presenti Cristian, Cosimo, Tom, Biga, Paolo e Michele. Assenze importanti per il capitano (nonchè sponsor della trasferta) Dario Stefani e per il coach Tiz.
Il primo passo è stato quello di definire una bozza della squadra e un piano di allenamenti (tutto ancora top secret). Successivamente sono state ufficializzate alcune sfide: quella lanciata da Michele allo Skodeg-o, e quella che Cristian ha intenzione di lanciare all'Halden.